Fatta eccezione per i casi molto gravi, è da 3-4 anni quando si raccomanda di andare dal podologo per valutare la necessità di stabilire trattamenti per correggere le anomalie dell’andatura.
L’obiettivo che di solito viene perseguito è arrivare a una correzione definitiva della postura, sebbene ciò non sia sempre possibile. I supporti plantari il più delle volte non danneggiano lo sviluppo del corpo in crescita, ma non dovremmo applicare questo trattamento indiscriminatamente e dobbiamo sempre farlo in modo giustificato. Questo è quando consideriamo l’avvio di un trattamento per prevenire futuri disturbi.
Normalmente è da 10 a 12 anni quando il corpo del bambino inizia ad accusare i problemi che non sono stati rilevati e trattati durante l’infanzia, da cui l’importanza di curare e trattare preventivamente queste patologie.
Altri problemi che possono essere trattati nei bambini sono deformità e deviazioni delle dita, unghie incarnite e verruche plantari, piede piatto, piede cavo ecc
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.